Si parla sempre più di frequente di stili di arredamento che vanno per la maggiore, come ad esempio quello shabby chic oppure quello ecosostenibile. Per rivoluzionare la propria abitazione, però, non serve cambiare tutti i mobili, ma è sufficiente anche inserire qua e là qualche novità che possa rinfrescare e ammodernare l’ambiente casalingo.
Certo, si può sempre dare uno sguardo alle tendenze di quest’anno legate all’arredamento, in modo tale da progettare i vari elementi d’arredo seguendo anche le attuali mode. Dal punto di vista dei materiali, è chiaro che i vari arredi devono rappresentare bene i gusti e le preferenze del proprietario di casa.
Arredamento, occhio alla scelta dei materiali: legno e vetro vanno sempre di moda
Proviamo a pensare alla scrivania per il computer. Al giorno d’oggi, è uno degli elementi che vengono più usati nella quotidianità. Basti pensare a quanti scelgono di divertirsi con il gioco del poker oppure con il gioco della roulette completamente gratuito sulle varie piattaforme d’azzardo che sono presenti sul web: a volte, per dei tornei o delle partite particolari, bisogna trascorrere molto tempo davanti al pc, e quindi è fondamentale che la sedia e la scrivania non siano solo belle da vedere, ma anche notevolmente comode.
Tra i materiali maggiormente diffusi troviamo il legno, che riesce a garantire sempre uno stile rustico che non passa mai di moda. Per non dimenticare ovviamente il vetro: inserirlo all’interno di diversi elementi può permettere di contribuire allo stile minimal della propria abitazione. Spesso vengono usati anche dei dettagli dorati, che riescono a trasmettere uno stile vintage, ma al tempo stesso molto elegante.
Le tendenze minimalistiche
Lo stile minimal è uno di quelli che va per la maggiore al giorno d’oggi. Una tendenza che si era capita molto bene già nel 2018, ma che ha trovato conferma anche quest’anno. L’importante è mantenere una certa essenzialità, anche nella disposizione dei vari elementi d’arredo. Quindi, un divano caratterizzato da un design minimale, dovrà chiaramente garantire al contempo un alto livello di praticità e funzionalità.
Un’altra tendenza molto interessante è quella per cui i colori pastello non sembrano più essere molto di moda. Infatti, nel 2019 sono altre le tonalità più apprezzate, come ad esempio il verde scuro, il rosso intenso, il giallo limone e il blu elettrico. Insomma, pare proprio che la cosa migliore da fare sia quella di puntare su dei toni piuttosto accesi.
Ottima anche la scelta del retrò deluxe: in questo caso, si opta per l’inserimento di elementi d’arredo moderni, caratterizzati da materiali piuttosto eleganti, come ad esempio i tessuti nobili e il marmo. Interessante anche la scelta di puntare sullo stile industriale, in cui la fanno da padrone materiali del calibro di pietra, legno e ferro.